La Toscana è terra di storia e tradizioni, con paesaggi unici, colline e balze argillose, ampie distese di vigneti ed oliveti che si alternano a piccoli borghi e caratteristiche case coloniche in pietra.
Nel triangolo tra Firenze, Siena e Arezzo, delimitato dai rilievi montuosi del Pratomagno e dai monti del Chianti, troviamo il Vald’Arno, un territorio a prevalenza argillosa, riconosciuto come zona di eccellenza già nel 1716 con il Bando di Cosimo III de’ Medici.
La Salceta si trova lungo la via dei Setteponti, tra il torrente Agna, vicino al borgo di San Giustino, e l’antica strada etrusca e romana CassiaVetus.
Fin dalla sua fondazione nel 2003, l’azienda è stata condotta in modo biologico, utilizzando le più moderne conoscenze e tecnologie per l’arricchimento del terreno e l’autodifesa delle nostre viti e alberi di olivo. Lavoriamo nel più completo rispetto del suolo, che è sempre protetto da uno strato di erbe, sia selezionate che spontanee. Questo filtro naturale protegge dalla forza disseccante del sole e da quella compattante ed erosiva della pioggia e del vento e contemporaneamente potenzia l’attività degli organismi naturalmente presenti nella terra.
La Salceta è tra i promotori della Denominazione d’Origine Vald’Arno di Sopra DOC, che ha l’obiettivo di tutelare e promuovere i vini e la viticoltura di qualità del Vald’Arno.